
Stivali da uomo: 6 tipologie che devi conoscere
Le origini degli stivali sono molto datate.
Le prime raffigurazioni degli stivali in ambito militare risalgono ai Sumeri; i soldati venivano rappresentati con stivali alti fino al ginocchio, nati dall’esigenza di ripararsi dal lancio delle pietre causate dal galoppo dei cavalli.
Dopo svariate evoluzioni e modifiche siamo arrivati a quelli che sono proprio i nostri stivaletti da passeggio, che nonostante siano simbolo di virilitàe lavoro, vengono da sempre indossati anche dalle donne: per esempio, le Amazzoni, famose donne guerriere dell’antica Grecia, indossano stivali sul campo da guerra.
Forse è per questo che gli stivali sono sempre stati considerati “scarpe da battaglia”. Tutt’oggi ai piedi dei capi di stato e dei politici vediamo indossate scarpe eleganti, mentre gli stivali regnano sovrani solitamente nella zone più remote del nostro garage o nello spazio dedito al giardinaggio.
In generale la storia ci insegna che gli stivali sono sempre appartenuti ai personaggi ribelli che hanno sollevato rivoluzioni e agitazioni popolari.
Io nel mio piccolo mi sento un po’ ribelle ed è per questo che lo stivale da uomo è la mia scarpa preferita. Oggi, però, non voglio sollevare rivolte ma mostrarvi le tipologie di stivali che funzionano sempre e dimostrare che nel corso degli anni lo stivale ha acquisito anche un connotato elegante.
Ecco 6 tipologie di stivali da uomo che non possono mancare nel mio armadio:
1. Stivaletti Chelsea – Chelsea Boots
Nati in Inghilterra nella metàdel 19°secolo, gli stivali chelsea da uomo sono famosi perché indossati dai Baronetti della Regina: i Beatles. Oggi sono indossati da molte rockstar e cantanti pop. Non a caso è una calzatura usata spesso da Harry Styles degli One Direction…
Abbinamento perfetto: classici skinny denim o pantaloni eleganti.
2. Stivali Chukka – Desert Boots
Indossati per la prima volta dai soldati britannici in occasione della seconda guerra mondiale. I più famosi e originali stivaletti chukka sono i Clarks, ma anche altre marche hanno creato ottime evoluzioni del modello.
Abbinamento perfetto: golf e pullover casual-chic.
3. Stivali da Trekking – Hiking Boots
Utilizzati originariamente dagli alpini e da chi adora scalare montagne innevate e ama il contatto con la natura. Oggi gli stivali da trekking sono diventati un must per ogni tipo di armadio maschile.
Abbinamento perfetto: un maglione pesante e la barba incolta per un perfetto look da boscaiolo sexy.
4. Anfibi Militari – Military Boots
I miei preferiti: indossati in origine durante la prima guerra mondiale dai grandi fuggitivi, ora gli anfibi militari o stivali da trench sono un elemento fashion che possiamo osservare nelle più importanti passerelle di moda.
Abbinamento perfetto: ovviamente un trench e dei denim laminati.
5. Stivali da lavoro – Workwear Boots
Una calzatura maschile sviluppata circa mezzo secolo fa. Lo stivale da lavoro è forte, resistente ai mesi più freddi e di lunga durata, fatta ad hoc per un vero ‘’miracle worker’’.
Abbinamento perfetto: denim dal taglio duro.
6. Stivali da moto – Biker Boots
Il primo ad indossare lo stivale da motociclista come accessorio fashion fu Marlon Brando nel film “The Wild One” nel lontano 1953, abbinato con la giacca di pelle e il denim scuro.
Abbinamento perfetto: l’immancabile giubbotto chiodo e i perfetti pantaloni in pelle. Per un outfit più casual, invece, puoi abbinare un pantalone a vestibilitàrilassata o uno skinny jeans.
Trackback dal tuo sito.